Iscriviti alla Newsletter
Rispettiamo la tua privacy: ti invieremo una sola newsletter al mese, per darti i nostri consigli e tenerti informato su offerte, novità.
Potrai decidere di disiscriverti in qualunque momento.
L’impregnante è forse la protezione per legno più conosciuta ed utilizzata.
Spesso, però, si pensa sia onnipotente, ovvero "basta dare due mani di impregnante e il legno è protetto"... non è proprio così.
In realtà i suoi effetti sono assai limitati.
Approfondiamo l’argomento!
L’impregnante è la prima protezione che viene data al legno che deve stare all’aperto.
Servirà a proteggerlo da muffe ed azzurramento e, se pigmentato (colorato), dai raggi UV.
Gli impregnanti non proteggono dai tarli, per quello è necessario utilizzare un prodotto specifico!
L’impregnante non protegge neanche dall’acqua. Essendo un prodotto secco, non oleoso, non evita che l’acqua e l’umidità penetrino nel legno.
Proprio per ovviare al suo limite di non proteggere il legno dall’acqua.
Una finitura, più grassa di un classico impregnante, crea una pellicola sulla superficie del legno in grado di proteggerlo dall’acqua rendendolo idrorepellente.
Contemporaneamente lo protegge anche dall’azione del sole che col tempo, anche se il legno è impregnato, tenderebbe a creare fessurazioni e dilavare l’impregnante.
La finitura andrà quindi abbinata all’impregnante (nel caso di usi esterni), ma non si sostituisce ad esso in quanto non protegge da funghi e azzurramento.
Interrare il legno è sempre sconsigliato in quanto, per durare e non marcire, esso ha bisogno di essere arieggiato.
Nel caso non poteste proprio farne a meno, però, la parte di legno che andrà interrata sarà da trattare con il carbolineum che è l’unico prodotto in grado di garantire una qualche protezione.
Scegliere un impregnante all’acqua ha diversi vantaggi:
Il legno non trattato che deve essere posto all’esterno, avrà bisogno di essere sottoposto ad un trattamento protettivo composto da varie fasi:
Il legno avrà poi bisogno di una manutenzione periodica.
Il tempo che intercorre tra un primo trattamento ed un secondo dipenderà dall’esposizione del legno all’azione della pioggia e del sole, quindi dal consumarsi del prodotto.
Nel momento in cui sarà necessario ritoccare il legno, dare prima una leggere spagliettata per togliere sporco e polvere e poi procedere stendendo una nuova mano di finitura.
Vi abbiamo già presentato i prodotti Koralan e possiamo dire che li scegliamo perchè, pur avendo provato diverse marche, continuano a soddisfarci pienamente, lavoro dopo lavoro.
Ottima copertura, ottima tenuta, stesura facile, asciugatura rapida, certificati ed innovativi.
Il loro Aussenfarbe è il migliore impregnante bianco che abbiamo provato.
Anche se in battuta di sole non ingiallisce, non scolora e non viene assorbito dal legno (spesso si vedono travi mezze bianche e mezze tinta legno perchè il colore è stato assorbito).
Il prodotto steso (qualunque esso sia) si consuma gradualmente nel tempo, senza spellamenti.
I prodotti Koralan hanno una qualità elevata che garantisce al vostro legno un’ottima protezione e durata nel tempo ed è questo l’importante quando si sceglie un prodotto, perchè infondo il prezzo si dimentica, ma la qualità resta.
© 2023 Attilio Cossio Srl. P.Iva e C.F. 01715610307 - Cap. Soc. € 98.800 i.v.
Registro delle Imprese di Udine n. 01715610307 - R.E.A. di Udine n. 190204